Nei dintorni

Spiagge e mare

  • Cala di Budoni: 4 km di sabbia bianca e acqua cristallina, ideale per famiglie. Si possono noleggiare lettini e ombrelloni
  • Spiaggia Capannizza: ciottoli bianchi, mare trasparente e un bar/pizzeria sulla spiaggia, perfetto per l’aperitivo in riva al mare.
  • Baia Sant’Anna: roccia, fondali adatti per snorkeling, piccola cala suggestiva
  • Spiaggia Porto Ottiolu: a 4 km, marina attrezzata e ristorantini vista mare. Ottima base per escursioni via barca

Natura & escursioni

  • Tavolara e Molara: isole marine protette perfette per snorkeling, diving o trekking. Accesso da Porto San Paolo

  • Rio Pitrisconi / Monte Nieddu: canyoning, trekking con 4×4 e cascate rinfrescanti a San Teodoro

  • Cammino delle 100 Torri: percorso trekking/ciclismo lungo la costa con antiche torri costiere

Storia & cultura

  • Posada (7–8 km): borgo medievale con la suggestiva Castello della Fava in cima al colle
  • Nuraghe San Pietro, Su Entosu, Conca e Bentu e Domus de janas L’Agliola: testimonianze preistoriche nei dintorni (Solità, Torpè)
  • Chiese storiche: San Giovanni Battista (centro), San Lorenzo (agro), San Pietro del Bosco – perfette per chi ama l’architettura religiosa localeEventi & vita locale
  • Festa di San Giovanni Battista: ultima domenica di agosto, con processioni, musica e tradizioni locali.
  • Mercatini estivi e sagre: capita spesso trovarli sulla Strada Statale — ideali per assaggiare specialità e ascoltare musica dal vivo.

Tour & attività sportive

  • Tour in barca a Tavolara: snorkeling, cena al tramonto, tema “kayak + aperitivo”

  • Dolphin watching da Golfo Aranci: escursione in barca per avvistare delfini in mare aperto

  • Canyoning e kayak a San Teodoro: Rio Pitrisconi, Molara e Tavolara – avventure outdoor adrenaliniche.

  • Tour in barca a Cala Mariolu e Grotte del Bue Marino: a Posada partenza da Golfo di Oroseri con soste nelle spiagge di Cala Mariolu e visita alle famose di Cala Mariolu e le grotte del Bue Marino Dorgali